Nella mattina del prossimo martedì 25 ottobre 2022 potremo assistere ad un’eclisse di Sole PARZIALE visibile da Legnano dalle ore 11:17 fino alle 13:10. Il fenomeno è dovuto al movimento orbitale della Luna intorno alla Terra e di entrambe intorno al Sole che periodicamente fa sì che Sole Luna e Terra si trovino più o …
Archivio Categoria: Astronomia
Set 27
Appuntamenti celesti di ottobre 2022
Allineamenti e Congiunzioni: Giorno 5: la Luna crescente sarà in congiunzione con Saturno Giorno 9: la Luna sarà in congiunzione con Giove Giorno 11: la Luna sarà in congiunzione con Urano Giorno 14: la Luna sarà in congiunzione con Marte Giorno 24: la Luna sarà in congiunzione con Mercurio Giove e i suoi …
Set 27
Si può deviare un asteroide in rotta di collisione con la Terra?
La missione DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA ha completato la propria missione colpendo il piccolo asteroide Dimorphos, per provare a deviarne il percorso . Questo esperimento è stato voluto per testare tecnologie in gradi di evitare in futuro disastrose collisioni di asteroidi con il nostro pianeta (ne abbiamo parlato qui). Obiettivo della missione …
Ago 30
Appuntamenti celesti di settembre 2022
Allineamenti e Congiunzioni: Giorno 3: la Luna crescente sarà in congiunzione con Antares nella costellazione dello Scorpione Giorno 8: la Luna sarà in congiunzione con Saturno Giorno 10: la Luna sarà in congiunzione con Nettuno Giorno 11: la Luna sarà in congiunzione con Giove Giorno 14: alle ore 23:14 la Luna in fase calante occulterà …
Ago 23
Ritorno alla luna: inizia il conto alla rovescia
La NASA ha ufficialmente annunciato l’inizio delle missioni Artemis destinate a riportare l’uomo sulla Luna e, in prospettiva, a costruire la prima base lunare. Il lancio di Artemis 1 è stato fissato per lunedì 29 agosto dalla rampa 39B del Kennedy Space Center a Cape Canaveral, in Florida. Questa prima missione senza equipaggio ha lo …
Ago 04
Stelle cadenti d’agosto
Sono già in molti, specialmente giovani fidanzati, che si stanno organizzando per vedere le stelle cadenti di San Lorenzo, alcuni con già chiaro quale desiderio chiederanno alla stella di esaudire. Effettivamente lo sciame meteorico delle Perseidi, che avrà il suo picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto, è il più conosciuto e …
Lug 31
Appuntamenti celesti di agosto 2022
Allineamenti e Congiunzioni: Giorno 1: il mese inizia con la congiunzione di Marte e Urano con Giove e Saturno allineati a destra e le Pleiadi a sinistra Giorno 6: la Luna sarà in congiunzione con Dschubba, la stella delta della costellazione dello Scorpione e alle ore 23:50 la occulterà fino alle 0:40 del giorno 7 …
Lug 14
La “prima luce” del telescopio spaziale James Webb
L’Agenzia Spaziale americana ha rilasciato le prime immagini ufficiali realizzate con il telescopio spaziale James Webb. Si tratta ancora di immagini di test per verificare l’efficienza della strumentazione ed il suo buon funzionamento, tuttavia sono fotografie a dir poco sensazionali! La prima ad essere mostrata al pubblico, ed in anteprima al Presidente USA Biden, è …
Giu 28
Appuntamenti celesti di luglio 2022
Allineamenti e Congiunzioni: Giorno 1: il mese inizia con l’allineamento di tutti i pianeti, visibili poco prima del sorgere del Sole. Nell’ordine osservando da Nord-Est a Sud avremo: Mercurio, Venere, Urano, Marte, Giove, Nettuno e Saturno e sarebbe bello fare una fotografia d’insieme con un grandangolo Giorno 10: la Luna sarà in congiunzione con Antares …
Giu 28
Dove è finita V1405 Cassiopeae?
Gli appassionati di astronomia sicuramente ricorderanno l’evento che a inizio dello scorso anno ha vivacizzato l’osservazione del profondo cielo in prossimità della costellazione di Cassiopea, quando nel giro di pochi mesi una nana bianca appartenente ad un sistema binario si è trasformata in una nova denominata V1405 Cassiopeae. La nana bianca, che possiede un’enorme gravità, …