Archivio Categoria: Botanica

Nov 22

Echinocereus, cactus dai grandi fiori multicolori e dalle belle spine ornamentali

Gli Echinocereus appartengono alla numerosa famiglia delle Cactaceae il cui genere fu descritto da Georg Englemann nel 1848 e comprende una sessantina di specie originarie del Sud degli Stati Uniti e del Messico. Questo genere di piante vive in ambienti molto diversi: nelle pianure costiere al livello del mare, nelle foreste, nelle aree desertiche e …

Continua a leggere »

Ago 28

La campanula di Lombardia

Campanula elatinoides Moretti è una specie endemica esclusiva di quella porzione di territorio insubrico che va dal Gruppo dei Campelli in Valsassina (estremo occidentale dell’areale in provincia di Lecco) fino alla Val Sabbia (Garda bresciano). L’area tra i bacini lacustri del Lario e del Benaco in fitogeografia è definito Insubria (dal nome di una popolazione …

Continua a leggere »

Mar 30

Lathraea squamaria, una rara specie parassita a fioritura primaverile

Lathraea squamaria L., 1753 (“Flora d’Italia”, S. Pignatti, 2017-2019) è una piccola pianta parassita priva di clorofilla, appartenente alla Famiglia delle Orobanchaceae. Il nome generico Lathraea deriva dal greco lathra (= non visibile, nascosto) in quanto la maggior parte della pianta si sviluppa sotto terra. L’epiteto specifico squamaria è stato scelto perché il fusto è …

Continua a leggere »

Feb 26

La pulsatilla annuncia la primavera sulle Alpi

La pulsatilla di primavera, Pulsatilla vernalis (L.) Mill., è una bellissima specie alpina che compare allo sciogliersi delle nevi. I fiori, reclinati, non si aprono mai completamente e, come il resto della pianta, sono densamente ricoperti di peli sericei con sfumature rosa e viola. La densa lanugine superficiale ha il doppio effetto di difendere la …

Continua a leggere »

Dic 22

L’inebriante profumo del glicine

Il glicine, pianta antica e robusta, ci regala sempre magnifiche e profumate fioriture offrendo uno spettacolo di rara bellezza formando una macchia inconfondibile di grappoli dalle tonalità blu violetto. Il glicine si chiama Glicine, Wistaria o Wisteria?   Tre nomi sembrano troppi per una pianta sola, ma ognuno ha avuto una sua storia. Glicine significa in …

Continua a leggere »

Dic 16

Gli auguri di Antares con l’agrifoglio!

L’agrifoglio è conosciuto per il suo uso natalizio e per essere una delle piante augurali di questo periodo dell’anno (di agrifoglio e pungitopo ne abbiamo parlato anche qui). Oltre duemila anni fa, nell’antico mondo romano, in occasione delle Saturnalia (feste che si tenevano nei giorni del solstizio invernale, verso il 22 dicembre) si usava appuntare …

Continua a leggere »

Mar 03

Un’orchidea per tutti: la Phalenopsis

Se amiamo i fiori ma, al tempo stesso, ci rammarichiamo perché siamo convinti di non avere il pollice verde, ecco qualcosa che fa al nostro caso: la Phalenopsis. Questa bellissima pianta appartiene alle orchideaceae, anzi, quando si pensa alle orchidee, in genere, è la prima che viene in mente all’interno di una famiglia che conta …

Continua a leggere »

Mag 01

Osmunda regalis, la felce del Cenozoico

Osmunda regalis L. è l’unica specie europea del genere Osmunda e della famiglia delle Osmundaceae. Felce molto antica, con sporangi privi di indusio e maturazione simultanea delle spore, Osmunda è considerata un relitto dell’Era Terziaria, già ritrovata allo stato fossile e sopravvissuta fino a noi dopo le ultime glaciazioni grazie al clima più mite delle zone umide costiere. La …

Continua a leggere »

Mar 21

L’elegante fioritura primaverile del “dente di cane”

Erythronium dens-canis L. “Dente di cane” (Liliaceae) Etimologia: “Erythronium” deriva dal greco ἐρυθρός erythros (rosso) per il colore delle chiazze che hanno le foglie, “dens-canis” dal latino dens (dente, zanna) e canis (cane) per la forma a punta del suo bulbo. Pianta erbacea perenne con piccolo bulbo oblungo, rivestito da una tunica biancastra. Scapo alto …

Continua a leggere »

Gen 10

Agrifoglio e pungitopo: non facciamo confusione!

Ilex aquifolium L. (agrifoglio) Piccolo albero alto sino a 8-10 m, più spesso arbusto sempreverde. Tronco diritto, corteccia liscia e glabra, prima verde, a maturità grigio-nerastra che si desquama arrotolandosi su sé stessa; lenticelle sparse. Gemme svernanti a forma conica appuntita, lunghe 2-3 mm, glabre, verdi; gemme fiorali tondeggianti. È presente una gemma terminale. Le …

Continua a leggere »

Post precedenti «