Archivio Categoria: Botanica

Set 04

Eritichium nanum, pregevole specie pioniera delle Alpi

“Eritrichium nanum” è una pianta perenne di ridottissime dimensioni, alta  da 1 a 3 cm, con fusto legnoso terminante in cuscinetti di foglie di pochi cm di diametro e brevissimi scapi fioriferi. Vive alle quote più alte negli sfasciumi e nelle fessure delle rocce prevalentemente di natura silicea, su vette e creste ventose e assolate, …

Continua a leggere »

Apr 27

Primavera in un frutteto a Legnano …

Ai tempi del Coronavirus … #iorestoacasa !! … perse le prime fioriture in montagna, si cercano spunti fotografici più vicini ma per questo non meno entusiasmanti! Ecco quindi colori e profumi che la Primavera regala nel frutteto che raccoglie numerose varietà selezionate con passione tra quelle antiche e autoctone (anche sconosciute) in buona parte create …

Continua a leggere »

Mar 29

Primule!!!

La Primula è uno dei primi fiori che sboccia alla fine dell’inverno, anche nei paesi più freddi, e proprio per questo motivo è da sempre considerata il simbolo della Primavera e del rinnovamento che questa stagione porta con sé; è anche considerata emblema di giovinezza e di precocità, e, nella tradizione popolare di molti popoli, …

Continua a leggere »

Ago 07

Dalla Cina una gradita sorpresa

Mercoledì 31 luglio è stata una giornata veramente speciale perché Martin Siaw, appassionato e studioso di Tillandsia, in Italia per la presentazione del suo ultimo libro “Capsicum”, è venuto a conoscere noi di Antares, dopo aver saputo dalla presidentessa della Bromeliad Society International delle nostre mostre sulle Tillandsia. Martin Siaw, nato a Singapore, è membro …

Continua a leggere »

Giu 11

La Fritillaria del Sodadura

Domenica 2 giugno: escursione ai Piani di Artavaggio (Valsassina, LC). Lo scopo della nostra escursione era quello di verificare la segnalazione del Consonni (1997) che cita il Monte Sodadura (2010 m) ai Piani di Artavaggio come unica e puntiforme stazione di crescita di “Fritillaria tubaeformis Gren. & Godr.” per il territorio lecchese: le foto ne …

Continua a leggere »

Gen 17

Tillandsia, l’eleganza della semplicità

Tillandsia, l’eleganza della semplicità L’unico evento in Italia interamente dedicato a questo genere botanico – 3a edizione Ecco ancora a Legnano le Tillandsia. Dopo il successo delle precedenti edizioni, ANTARES, in collaborazione con Michieli Floricoltura, riporta in città questi gioielli botanici attraverso la mostra “Tillandsia, l’eleganza della semplicità”. L’evento, che si terrà il 9 e …

Continua a leggere »

Dic 10

La Bromeliad Society International pubblica il resoconto della mostra sulla Tillandsia

La rivista scientifica Journal of the Bromeliad Society, organo ufficiale della Bromeliad Society International, ha pubblicato il resoconto della seconda edizione della mostra di botanica “Tillandsia, le meraviglie della Natura”, organizzata da Antares lo scorso mese di marzo in collaborazione con Michieli Floricoltura, un’azienda altamente specializzata nella produzione, coltivazione e commercializzazione delle Tillandsia. L’articolo, in …

Continua a leggere »

Ott 31

Larici in fiamme al Lago d’Arpy

Nella seconda metà di ottobre i maestosi larici si accendono coi caldi colori autunnali e salire al Lago d’Arpy regala emozioni uniche!! Arpy è un breve vallone che parte dal Colle San Carlo, tra i comuni di Morgex e La Thuile. Una conca erosa dai ghiacciai che offre uno dei panorami più emozionanti sul massiccio …

Continua a leggere »

Set 30

Celebriamo i 50 anni di Antares

2019: un Anno con noi! Eh, sì. Perchè il 2019 è un anno importante per noi dell’Antares: risalgono infatti a quell’epoca le prime riunioni di appassionati di astronomia e natura raccolti attorno a don Ivan Tagliaferri. Quel piccolo gruppo si è poi consolidato nell’Associazione Antares che, con alti e bassi, è giunto fino ad oggi …

Continua a leggere »

Mag 20

Un fiore dalle forme bizzarre: la protea

A vederla sembra una pianta succulenta, in realtà è un vero e proprio fiore dalle forme curiose e stravaganti. La protea è una pianta dalla straordinaria bellezza ed eleganza con il suo aspetto che varia a seconda della specie, somigliando talvolta un carciofo talvolta una pigna. Simbolo del Sud Africa ha avuto il suo momento …

Continua a leggere »

Post precedenti «

» Post successivi