Home

Benvenuti sul sito dell’Associazione Antares

Astronomia e Natura di Legnano.

Qui sotto trovate i prossimi eventi e gli ultimi articoli pubblicati. Non dimenticate di consultare il calendario degli appuntamenti qui a fianco.

Antares rivolge a tutti, soprattutto a coloro che, in questo periodo così difficile, pongono il loro impegno per il bene comune, un augurio di speranza e di rinascita nell’attesa di ritornare presto alla nostra quotidianità.

Il  Presidente

  Giancarlo Calini


On-line il Programma attività del primo semestre 2023


11 – 13 – 18 – 20 – 27 aprile 2023 ore 21.00
Sede Antares

Corso base di Astronomia

Informazioni e iscrizioni


Mostra di Botanica

Sabato 11 – Domenica 12 marzo 
c/o Famiglia Legnanese


Venerdì 10 marzo ore 21
Sede Antares
Incontri con gli astrofili

 

Vi piacerebbe conoscere i segreti delle stelle, ma non sapete a chi chiedere?

 

 

 

 

 

Avete ancora dubbi da risolvere?

 

 

Parlatene con noi!


Conferenza di Astronomia

Venerdì 17 marzo ore 21
c/o palazzo Leone da Perego

Artemis: inizio di una nuova era

Infografica della missione Artemis 1. Fonte: NASA

Relatore: Piermario Ardizio
Esperto di astronautica


Conferenza di Botanica

Lunedì 20 marzo ore 21
Sede Antares

Zafferano, polvere dorata tra le spezie

(Serata con degustazione)

 


Conferenza naturalistica

Lunedì 27 marzo ore 21
Sede Antares

I mulini della Valle Olona


Venerdì 31 marzo ore 21

Apertura Osservatorio Astronomico

L’Osservatorio Astronomico “Città di Legnano” alle Scuole Medie “Franco Tosi”

L’accesso all’Osservatorio è consentito esclusivamente con mascherina tipo FFP2 e prenotazione obbligatoria. La capienza è limitata a 15 (quindici) persone.


Vi ricordiamo che le conferenze 2021 sono sempre disponibili  sul canale YouTube Antares

Nel frattempo Vi invitiamo a sostenere l’Associazione rinnovando la Vostra iscrizione o, per chi ancora non è Socio, iscrivendoVi ad Antares.

Potete farlo con un semplice bonifico di € 20,00 al seguente IBAN:

IT38 M084 0420 2000 0000 0800 502

intestato a: Associazione Antares Legnano, indicando  nella causale: “Rinnovo iscrizione <Nome e Cognome> oppure “Nuova iscrizione <Nome e Cognome>” e informandoci dell’avvenuto versamento tramite e-mail (modulo Contatti). 

 

 


 

Il variopinto Martin pescatore

La fotografia naturalistica è piacevole e, come l’astronomia e la ricerca dei funghi, ci permette di trascorrere qualche ora all’aria aperta e godere delle bellezze della natura che ci circonda. In questa battuta di caccia fotografica, nel Parco del Ticino e lungo le sponde del fiume Olona, il protagonista è il Martin pescatore (Alcedo atthis), …

Leggi altro

Appuntamenti celesti di marzo 2023

Allineamenti e Congiunzioni: Il giorno 1 Venere e Giove saranno in congiunzione stretta tra loro visibili ad Ovest appena dopo il tramonto. Si potranno meglio osservare e fotografare con un piccolo telescopio fino a 35 ingrandimenti che mostri oltre ai due pianeti anche i satelliti Galileiani di Giove. Il giorno 19 all’alba la Luna e …

Leggi altro

La pulsatilla annuncia la primavera sulle Alpi

La pulsatilla di primavera, Pulsatilla vernalis (L.) Mill., è una bellissima specie alpina che compare allo sciogliersi delle nevi. I fiori, reclinati, non si aprono mai completamente e, come il resto della pianta, sono densamente ricoperti di peli sericei con sfumature rosa e viola. La densa lanugine superficiale ha il doppio effetto di difendere la …

Leggi altro

Appuntamenti celesti di febbraio 2023

Allineamenti e Congiunzioni: Il giorno 1 potremo osservare 6 dei sette pianeti allineati nel cielo nel seguente ordine, partendo da Ovest verso Est, visibili dal tramonto del Sole: Saturno, Venere, Nettuno, Giove, Urano e Marte con la Luna al 1° quarto che chiuderà la fila. Per riuscire a vedere Saturno dovremo osservare da un luogo …

Leggi altro