Nel secondo fine settimana di ottobre la sede del Parco Alto Milanese ha ospitato la 45a edizione della Mostra Micologica funghi dal vero. Durante la “due giorni” sono state presentate ben 229 specie diverse provenienti da territori di pianura e da alcune valli prealpine lombarde e dell’Ossola. Grazie al servizio continuo di consulenza micologica molti visitatori hanno potuto esaminare i vari funghi velenosi e commestibili e osservare differenze e somiglianze.
Durante l’evento si sono tenute alcune brevi “lezioni” di botanica, astronomia e, ovviamente, micologia, bene partecipate da un pubblico attento ed interessato.
Se qualcuno si fosse perso questo appuntamento, ecco un filmato con una breve carrellata delle oltre 200 specie fungine esposte durante la 45° Mostra Micologica Antares. Buona visione!
La sezione Micologia ha organizzato ogni lunedì nei mesi di settembre, ottobre e novembre presso la sede dell’Associazione le consuete serate di classificazione e determinazione dei funghi coordinate dai micologi Roberto Olgiati e Roberto Paniz: un servizio gratuito alla cittadinanza da sempre molto apprezzato che richiama appassionati desiderosi di approfondire la conoscenza della materia.
Ricordiamo che è sempre possibile scaricare il libretto divulgativo della Mostra, con articoli riguardanti le attività dell’Associazione Antares negli ambiti di astronomia, botanica e micologia.