Archivio Categoria: Natura e Viaggi

Lug 17

Emozionante incontro col Gipeto, l’avvoltoio delle Alpi!

Durante la nostra ultima escursione in alta Valle di Gressoney (AO), che dal Rifugio Gabiet (2.375 m) ci ha portati a Punta Telcio (2.833 m), nel Massiccio del Rosa, abbiamo vissuto l’emozione di avvistare da (molto!) vicino una coppia di gipeti (Gypaetus barbatus), il magnifico avvoltoio delle Alpi. La fusione di due parole greche, gyps …

Continua a leggere »

Mag 18

Quattro passi attraverso la penisola della Cornovaglia

Pochi giorni ma intensi e bellissimi quelli trascorsi attraversando la penisola della Cornovaglia, l’appendice della Gran Bretagna che a sud ovest si protende verso l’oceano Atlantico e comprende le contee della Cornovaglia, Devon e Somerset. Un territorio piuttosto selvaggio e molto vario dal punto di vista paesaggistico: brughiere e colline all’interno, alte scogliere e spettacolari …

Continua a leggere »

Feb 05

Escursione scialpinistica alla Pioda di Crana

Situata nella parte settentrionale della Valle Vigezzo, la Pioda di Crana culmina a 2430 mslm. L’accesso avviene dalla località Arvogno, 1247 m, comune di Toceno (VB). La salita è dal versante Sud-Est, quindi Sud nella parte finale, ma decisamente non è un’escursione facile: nella parte finale occorre superare una cengia molto esposta e a picco …

Continua a leggere »

Nov 16

Escursioni naturalistiche autunnali (3/3): Grigna Settentrionale, Porta di Prada, Rifugio Bogani

«La Grigna è la più alta montagna ch’abbi n’ questi paesi, ed è pelata.» (Leonardo da Vinci, Codice Atlantico – C.A. 214 verso) Leonardo frequentava per le sue indagini naturalistiche il massiccio delle Grigne, che ancora oggi sono meta di geologi, paleontologi, botanici e … fotografi naturalisti! Invito Marco M. a seguirmi in questa escursione …

Continua a leggere »

Nov 15

Escursioni naturalistiche autunnali (2/3): larici in fiamme all’Alpe Devero

Larici, laghi, torrenti, rocce, cielo, nuvole. Alpe Devero: circondato da una Montagna vera, dove la Natura è protagonista! L’Alpe Devero si trova all’estremo nord-ovest del Piemonte e confina con la Svizzera. È situato nel territorio del comune di Baceno, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola e fa parte della Comunità Montana delle Valli dell’Ossola. Rientra nelle aree …

Continua a leggere »

Nov 12

Escursioni naturalistiche autunnali (1/3): Rifugio Pastore all’Alpe Pile (Valsesia)

L’Alpe Pile, verde pianoro antica sede del ghiacciaio del Sesia, è uno dei punti panoramici più spettacolari sulla parete Sud del Monte Rosa e ospita il Rifugio “G. Pastore”, edificio funzionale e moderno ma in armonia con il piccolo borgo di baite in rigoroso stile Walser. Dotato di alloggio, bar, ristorante e servizi igienici è la meta ideale …

Continua a leggere »

Giu 29

I gruccioni nel Parco del Ticino

Una nuova uscita naturalistica per il nostro socio Alberto che, nonostante le limitazioni impresse dalla situazione sanitaria, non ha perso l’occasione di documentare la presenza di questo variopinto uccello nel parco del Ticino. Infatti le colonie di nidificazione sono numerose in Italia, concentrate quasi esclusivamente in pianura e collina. La specie, migratoria, è molto numerosa …

Continua a leggere »

Mag 17

Una Montagna di libri!

Voglia di passeggiate nei boschi, escursioni panoramiche? insomma, voglia di montagna? In attesa di poter tornare a vivere completamente la libertà della Natura nella “Fase 2” della pandemia, volentieri dedichiamo un po’ di spazio agli amici e soci Antares Roberto Paniz e Marco De Ambrosis, che molti già conoscono per le numerose serate divulgative presso …

Continua a leggere »

Mar 22

Appunti di viaggio: il Deserto Dipinto e la Foresta Pietrificata (AZ)

I fans di Tex Willer certamente riconosceranno questi luoghi, teatro di molte avventure del Ranger del Texas. Il Deserto Dipinto (Painted Desert) è un luogo spettrale, fatto di calanchi, alture e vallate dagli insoliti colori accesi e brillanti, con sfumature di arancione, viola, rosa e grigio. Gli strati di roccia che costituiscono le faglie del deserto …

Continua a leggere »

Feb 26

Camosci nella neve

Nelle scorse settimane i nostri Alberto e Maurizio hanno fatto una nuova uscita di caccia fotografica, stavolta in mezzo alla neve della Valnontey, una valle secondaria della val di Cogne, Val d’Aosta, e fa interamente parte del parco nazionale del Gran Paradiso. Obiettivi dichiarati: camosci e gipeti. Lasciamo però ad Alberto descrivere le emozioni di una bella passeggiata nella …

Continua a leggere »

Post precedenti «

» Post successivi