«

»

Feb 12

Un asteroide in rotta verso la Terra?

Rappresentazione artistica di un asteroide. Fonte: ESA

Il 27 dicembre 2024 il programma di sorveglianza automatico ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha individuato un nuovo piccolo asteroide, designato con l’appellativo 2024 YR4. Le prime osservazioni, utilizzate per calcolare la possibile orbita di questo oggetto delle dimensioni stimate di 40-100 metri, hanno evidenziato una piccola probabilità di una intersezione con l’orbita terrestre. Questo, ovviamente, ha fatto scattare un alert e portato l’oggetto nella classe dei NEO, cioè gli Oggetti Vicini alla Terra (Near-Eatrh Object), rendendolo un sorvegliato speciale meritevole di ulteriori osservazioni da parte della comunità astronomica internazionale per affinarne i parametri orbitali.

Simulazione dell’orbita di 2024 YR4. Fonte: NASA/JPL

2024 YR4 è attualmente classificato al grado 3 della Scala Torino, il secondo più alto dopo il famigerato Apophis che per qualche giorno arrivò al livello 4. La scala va da 0, rischio nullo , a 10, un impatto certo con la capacità di causare una catastrofe globale.

Le attuali simulazioni indicano una possibilità di circa il 2% che 2024 YR4 potrebbe colpire il nostro pianeta nel dicembre 2032, ma l’asteroide potrà essere osservato almeno fino al prossimo aprile, e le future osservazioni permetteranno di definire con maggiore precisione l’orbita e con tutta probabilità riportarlo al grado 0, cioè “nessun rischio di impatto”. Ricordiamo che sono comunque allo studio diversi approcci per difendere il pianeta da possibili impatti da asteroidi, come ad esempio la missione DART di cui abbiamo già parlato.