«

»

Ott 30

Astro Halloween?

Halloween su Saturno. Fonte: NASA

State pensando a qualche divertimento per Halloween? Fatevi aiutare dall’Universo! Sono molti, infatti, gli oggetti di cielo profondo che hanno un aspetto spaventoso e che ben si adattano alla notte dei fantasmi.

Ad esempio la cosiddetta “Ghost nebula“, citata nei cataloghi come Sharpless-2-136 o anche col nome di VdB-141, è una nebulosa a riflessione nella costellazione di Cefeo che fa parte di una nube molecolare molto più vasta e risplende della luce di stelle vicine e immerse nella nebulosità. Senza dubbio uno degli oggetti più evocativi del cielo profondo.

VdB-141, Ghost nebula. Fonte: T.A. Rector/University of Alaska Anchorage, H. Schweiker/WIYN e NOAO/AURA/NSF

Nella costellazione di Eridano si nasconde, ma non troppo, la nebulosa “Testa di strega”, nota anche come IC 2118, una debole nube di polvere interstellare illuminata dalla potente radiazione ultravioletta della stella gigante Rigel nel ginocchio destro del cacciatore Orione.

Nebulosa “Testa di strega” (Witch Head Nebula, IC2118) in Eridano. Fonte: SSRO

“Il Marchio Nero” della saga di Harry Potter è invece una nebulosa planetaria (Sharpless 2-68) nella costellazione del Serpente (appunto!). Osservata al telescopio, con un buon filtro nebulare OIII, non è così terrificante come invece appare nelle riprese fotografiche. È conosciuta anche come Death Eater Nebula.

Sharpless 2-68. Death Eater Nebula. Fonte: A. Rector and H. Schweiker, WIYN, UAA, NOAO, NSF

Queste due galassie in collisione, riprese dal telescopio spaziale Hubble lo scorso giugno, ricordano invece un volto demoniaco, con tanto di corna e occhi fiammeggianti.

Galassie in collisione Arp-Madore 2026-424 (AM 2026-424). Fonte: NASA, ESA, J. Dalcanton, B.F. Williams and M. Durbin

Ma anche fenomeni solitamente delicati e romantici, come le aurore boreali, per Halloween possono prendere forme terrificanti!

 

Il Fantasma dell’Aurora. Fonte: APOD/Yuichi Takasaka, TWAN

 

Liberamente tratto da: Spooky Nebulae for Halloween Nights