L’Alpe Pile, verde pianoro antica sede del ghiacciaio del Sesia, è uno dei punti panoramici più spettacolari sulla parete Sud del Monte Rosa e ospita il Rifugio “G. Pastore”, edificio funzionale e moderno ma in armonia con il piccolo borgo di baite in rigoroso stile Walser. Dotato di alloggio, bar, ristorante e servizi igienici è la meta ideale …
Archivio Categoria: Natura e Viaggi
Giu 29
I gruccioni nel Parco del Ticino
Una nuova uscita naturalistica per il nostro socio Alberto che, nonostante le limitazioni impresse dalla situazione sanitaria, non ha perso l’occasione di documentare la presenza di questo variopinto uccello nel parco del Ticino. Infatti le colonie di nidificazione sono numerose in Italia, concentrate quasi esclusivamente in pianura e collina. La specie, migratoria, è molto numerosa …
Mag 17
Una Montagna di libri!
Voglia di passeggiate nei boschi, escursioni panoramiche? insomma, voglia di montagna? In attesa di poter tornare a vivere completamente la libertà della Natura nella “Fase 2” della pandemia, volentieri dedichiamo un po’ di spazio agli amici e soci Antares Roberto Paniz e Marco De Ambrosis, che molti già conoscono per le numerose serate divulgative presso …
Mar 22
Appunti di viaggio: il Deserto Dipinto e la Foresta Pietrificata (AZ)
I fans di Tex Willer certamente riconosceranno questi luoghi, teatro di molte avventure del Ranger del Texas. Il Deserto Dipinto (Painted Desert) è un luogo spettrale, fatto di calanchi, alture e vallate dagli insoliti colori accesi e brillanti, con sfumature di arancione, viola, rosa e grigio. Gli strati di roccia che costituiscono le faglie del deserto …
Feb 26
Camosci nella neve
Nelle scorse settimane i nostri Alberto e Maurizio hanno fatto una nuova uscita di caccia fotografica, stavolta in mezzo alla neve della Valnontey, una valle secondaria della val di Cogne, Val d’Aosta, e fa interamente parte del parco nazionale del Gran Paradiso. Obiettivi dichiarati: camosci e gipeti. Lasciamo però ad Alberto descrivere le emozioni di una bella passeggiata nella …
Gen 14
Bentornato, Porciglione!
Il Porciglione, il cui nome scientifico è Rallus aquaticus, appartiene all’ordine dei Gruiformes, Famiglia: Rallidae e mancava da quasi 2 anni dopo il primo avvistamento lungo il fiume Olona. Sul finire del 2019 è ricomparso sia al Parco Castello a Legnano (molto probabile la presenza di almeno 2-3 esemplari) che lungo il fiume Olona in …
Gen 11
Appunti di viaggio: Yellowstone National Park, Wyoming
Riprendo la pubblicazione dei racconti del viaggio effettuato nel Sud-Ovest degli Stati Uniti in occasione della grande eclissi di Sole del 2017, con grande nostalgia per quei luoghi. È la volta di parlare del parco nazionale di Yellowstone, in Wyoming (ma si estende, seppur di poco, anche in Montana ed Idaho), il primo ad essere …
Dic 30
Islanda: terra di acqua e di fuoco
Ci sono voluti pochi minuti durante una cena a casa di Angelo per decidere di visitare l’Islanda, una terra da tempo nei sogni di entrambi. Organizzare il viaggio non è stato semplice perché i giorni a disposizione erano pochi per un paese così grande e con molti luoghi d’interesse. Inizio primavera, eccoci a Reykjavík con la …
Mar 13
L’Ibis sacro nel Parco del Ticino
Una fruttuosa uscita fotografica nel Parco del Ticino per il nostro socio Alberto: è riuscito a documentare la presenza nelle nostre zone dell’Ibis sacro, un uccello trampoliere originario dell’Africa sub-sahariana e del Medio oriente. Threskiornis aethiopicus (Latham, 1790), questo il suo nome scientifico, é lungo circa 70 cm, ha zampe assai sviluppate ed è caratterizzato dal …